Wind Iris by Leosphere
Raggio di 400 m e accuratezza pari a un anemometro di classe 1


Il Wind Iris è montato sulla sommità della "nacelle" della turbina eolica per un breve lasso di tempo. Misura la componente orizzontale del vento e la direzione dello stesso. Fornisce dati accurati per ottimizzare le prestazioni della turbina.
• Raggio di 400 m con l'accuratezza di un anemometro di classe 1
• Design altamente affidabile senza parti mobili
• Mezza giornata per l'installazione su qualsiasi turbina
• Modalità Lidar flessibili per qualunque necessità di sito
• Riduce le incertezze della curva di potenza senza l'ausilio di un palo tubolare
Wind Iris, un Lidar testato sul campo per l'ottimizzazione delle prestazioni della turbina
Il Wind Iris è la prima soluzione Lidar montata su turbina testata sul campo e progettta per ottimizzare la produzione di energia delle turbine e dei parchi eolici. Grazie a un'installazione semplice e veloce, con una sola unità si potranno ottimizzare rapidamente diverse turbine di un parco eolico, individuando e correggendo quelle che producono prestazioni non soddisfacenti, garantendo così un veloce ritorno sull'investimento:
• Misurazioni della curva di potenza
• Correzioni degli errori
• Calibrazione degli anemometri
Il Wind Iris è ottimizzato per installazioni ripetute su qualunque modello di turbina. La pratica procedura di installazione permette di ottimizzare rapidamente diverse turbine con l'utilizzo di un unico Wind Iris, portando a un rapido ritorno sull'investimento.
In questo contesto, il Wind Iris è stato progettato per rispondere alle preoccupazioni principali: efficienza, accuratezza e sicurezza: